Titolo : Diagnosi e Terapia delle Patologie Restiratorie – I SINTOMI
Data : 15-16-17 Novembre 2013.
Presso : Miglio d’Oro Park Hotel Ercolano (NA)
Le patologie respiratorie costituiscono lo spazio culturale idoneo alla realizzazione di un percorso diagnostico-terapeutico che sia comune e condiviso dalla Medicina del Territorio, dei Presidi Ospedalieri e delle Cliniche Universitarie.
A.I.V.A.S. vuole trasformare le Vie Aeree da motivo di divisione culturale ad argomento di confronto, dialogando con un linguaggio unico e condiviso teso alla promozione di una moderna cultura respiratoria.
L’approccio multidisciplinare, di cui A.I.V.A.S. si fa promotrice, diventa in particolare indispensabile nella gestione dei cosiddetti “Sintomi di Confine”, quali l’Otalgia, l’Odinofagia, l’Ostruzione Nasale, il Prurito, l’Epistassi, la Febbre Ricorrente, la Tosse, i Disturbi dell’Equilibrio, la Roncopatia.
Quest’anno, giunti al XVI MasterVAS, il focus del Corso sarà rappresentato proprio dai Sintomi.
Con la Semeiotica andremo, infatti, alle origini della Medicina per rivalutarne un concetto antico ma sempre attuale: partire da un’attenta anamnesi per arrivare ad una diagnosi ragionata con il corretto utilizzo della strumentazione diagnostica.
Il MasterVAS sarà organizzato, come di consueto, in sessioni teoriche e sessioni pratiche che ospiteranno personalità scientifiche di livello nazionale. Esse consentiranno ai partecipanti un approccio completo al paziente respiratorio attraverso l’analisi ragionata dei sintomi delle patologie delle VAS.
In un ideale incontro con le radici del nostro territorio, AIVAS ha scelto come cornice dell’evento la città di Ercolano che, con i suoi splendori architettonici e il suo respiro storico e culturale , accoglierà naturalmente le tematiche del XVI MasterVAS.
Ne parlano :